Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Amministrazione
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Ambiente - C.U.C.
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • Comunità P.F.O.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. Servizio Sociale dei Comuni
  3. CASA
  4. CONTRIBUTO STRAORDINARIO AFFITTI

Contributo straordinario emergenza covid affitti 2022

CONTRIBUTO STRAORDINARIO EMERGENZA COVID 19 PER LOCAZIONI

(art. 11 della L. 431/1998, D.M. 12 agosto 2020 e D.M. 19 luglio 2021)

 

DATE DI APERTURA: DAL 14 MARZO 2022 AL 29 APRILE 2022

L’Ambito territoriale delle Valli e Dolomiti Friulane ha emanato il bando per l’erogazione di un contributo straordinario per inquilini che a causa dell’emergenza COVID-19 abbiano subito una perdita del reddito IRPEF superiore al 20% nel 2020 e/o al 25% nel 2021 rispetto ai corrispondenti anni precedenti e che si trovino impossibilitati al pagamento del canone di locazione e/o degli oneri accessori, dell’anno 2022, a causa dell’emergenza COVID-19.

Si tratta di un CONTRIBUTO STRAORDINARIO che non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del “reddito di cittadinanza” di cui al decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019 n. 26, e s.m.i., per espressa previsione dell’articolo 1, comma 5, del decreto ministeriale 12 agosto 2020.

Si precisa che i beneficiari del contributo non potranno presentare domanda per il Bando per l’abbattimento dei canoni di locazione che verrà emanato nel 2023. DPReg. 066/2020 art. 6 comma 2 lettera d).

Gli alloggi di edilizia sovvenzionata si intendono esclusi dall'ambito di applicazione del presente Bando.

La domanda di contributo va presentata dal titolare del contratto di locazione dal 14 marzo al 29 Aprile 2022 e va inoltrata esclusivamente in via telematica utilizzando il link sottostante:

COMPILA DOMANDA ONLINE

https://servizi.welfaregov.it/landing_pages/vallidolomitifriulane/index.html

Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la documentazione indicata nel art. 4 del bando.

Non saranno ammesse al contributo domande presentate al di fuori dei suddetti termini.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Servizio Sociale dei Comuni

TEL. 0427 707350

EMAIL ssb@maniago.it

 


Bando

Informativa privacy

COMUNE DI MANIAGO
Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: segreteria@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito
  • Cambio preferenze cookie