Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in cui sono contenute tutte le priorità strategiche del settore scolastico, pensato per le scuole dell’infanzia e quelle del I e del II ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale. Ha una durata settennale, in questo caso 2014-2020 e ha come titolo “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”.
II Programma Operativo Regionale (POR), è un piano di crescita sociale ed economica attraverso il quale le Regioni possono attingere al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, uno dei fondi strutturali e di investimento europei utili a finanziare progetti di sviluppo.
Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) si propone di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea intervenendo sugli squilibri tra le regioni.
Con i FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” 2014-2020 – ASSE II – INFRASTRUTTURE PER L’ISTRUZIONE – FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) – OBIETTIVO SPECIFICO 10.7 – AZIONE 10.7.1 – “INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, ANCHE PER FACILITARE L’ACCESSIBILITÀ DELLE PERSONE CON DISABILITÀ” – INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID – 19 il Ministero dell’Istruzione ha previsto di concedere contributi per la realizzazione di interventi di adattamento e adeguamento funzionale di spazi e ambienti scolastici, di aule didattiche, ma anche per la fornitura di arredi scolastici idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti; al Comune di Maniago è stato concesso un contributo di € 70.000,00.
Le principali forniture ed interventi previsti finanziati ed attualmente in corso sono:
- fornitura di banchi e sedie;
- tinteggiatura degli arredi interni;
- fornitura di armadietti spogliatoio;
- servizio di movimentazione degli arredi;
- Spostamento e fornitura arredi per la nuova sede della Direzione Didattica;
- Acquisto di dispositivi per l’ausilio alla didattica.