Il Comune di Maniago ha inteso realizzare un progetto di promozione territoriale tramite la valorizzazione del tessuto economico locale, in particolare del comparto della coltelleria e del comparto agroalimentare (prodotti agroalimentari autoctoni del maniaghese) e del patrimonio culturale e paesaggistico rivolto sia ai bisogni della domanda locale (imprese attive sul territorio e cittadini residenti) che ad una potenziale domanda esterna (investitori, altre imprese, turisti).
Nello specifico, si intende realizzare un’iniziativa di promozione tramite operazioni di informazione finalizzate ad accrescere il livello di conoscenza degli operatori, dei tecnici e dei consumatori sulle caratteristiche principali dei prodotti locali (nello specifico lame e coltelli e prodotti agroalimentari tipici del maniaghese) sulla qualità, i metodi e i processi di produzione caratterizzanti i prodotti tipici rappresentanti l’eccellenza del maniaghese, nonché operazioni di promozione pubblicitaria finalizzata alla diffusione della conoscenza sulle opportunità offerte dal territorio.
Le attività di informazione e di promozione pubblicitaria verranno concentrate durante la realizzazione della manifestazione Coltello in Festa, fiera del tradizionale artigianato locale fabbrile che si svolge annualmente il terzo fine settimana del mese di luglio, attirando flussi consistenti e qualificati di appassionati di lame e coltelli non solo dall’Italia, ma anche dall’estero (in particolare Russia e Germania) con circa 20.000 presenze registrate nel 2018 in tre giorni di evento fieristico. Nell’ambito di tale iniziativa programmata il Comune si propone di non limitarsi alla sola valorizzazione dell’offerta del comparto della coltelleria, coinvolgendo anche altri settori produttivi dalla lavorazione dei metalli all’agroalimentare, nonché ad aspetti sociali come i beni culturali e le risorse turistiche della città di Maniago rivolgendosi sia al tessuto imprenditoriale locale, che ai cittadini residenti, agli operatori economici del settore ed ai turisti. Il progetto programmato intende corrispondere sia alla domanda delle imprese locali che ambiscono a migliorare la propria visibilità anche fuori dai confini locali, che alle aspettative di cultura ed animazione dei cittadini di Maniago, rivolgendosi pertanto sia agli operatori locali del settore della coltelleria (ai quali si vogliono offrire possibilità di confronto e dibattito su temi strategici come l’innovazione ed il design) che ai potenziali turisti che possono trovare ulteriori motivi per visitare la città di Maniago, oltre che poter coinvolgere al meglio la popolazione locale nelle attività di valorizzazione territoriale programmate. In tale ottica si prevede di realizzare sia un marketing orientato verso l’esterno, cercando di portare l’offerta economica, culturale e turistica verso interlocutori economici oltre che turisti in visita alla manifestazione, sia un marketing rivolto alle diverse componenti della domanda interna (imprese, cittadini, operatori locali, ecc.).