Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Amministrazione
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Ambiente - C.U.C.
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • Comunità P.F.O.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Istruzione e Cultura
  3. COLTELLO IN FESTA 2020/2021

Coltello in Festa 2020-2021

MISURA 19.2 DEL PSR 2014-2020

SSL GAL MONTAGNA LEADER – AZIONE 1.7

“SVILUPPO DELLA COMPETITIVITA’ DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI, ARTIGIANALI E MANIFATTURIERI

PROGETTO “COLTELLO IN FESTA 2020-2021”

 

Graduatoria domande ammissibili:

http://www.montagnaleader.org/graduatorie/azione-17-graduatoria-delle-domande-ammissibili-finanziamento

CUP assegnato al progetto: H69E19001040009

Importo finanziato € 212.767,40


 

A seguito dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 il calendario e i contenuti della manifestazione Coltello in Festa potranno subire variazioni, che saranno oggetto di puntuali aggiornamenti.


 

Il Comune di Maniago ha inteso realizzare un progetto di promozione territoriale tramite la valorizzazione del tessuto economico locale, in particolare del comparto della coltelleria e del comparto agroalimentare (prodotti agroalimentari autoctoni del maniaghese) e del patrimonio culturale e paesaggistico rivolto sia ai bisogni della domanda locale (imprese attive sul territorio e cittadini residenti) che ad una potenziale domanda esterna (investitori, altre imprese, turisti).

Nello specifico, si intende realizzare un’iniziativa di promozione tramite operazioni di informazione finalizzate ad accrescere il livello di conoscenza degli operatori, dei tecnici e dei consumatori sulle caratteristiche principali dei prodotti locali (nello specifico lame e coltelli e prodotti agroalimentari tipici del maniaghese) sulla qualità, i metodi e i processi di produzione caratterizzanti i prodotti tipici rappresentanti l’eccellenza del maniaghese, nonché operazioni di promozione pubblicitaria finalizzata alla diffusione della conoscenza sulle opportunità offerte dal territorio.

Le attività di informazione e di promozione pubblicitaria verranno concentrate durante la realizzazione della manifestazione Coltello in Festa, fiera del tradizionale artigianato locale fabbrile che si svolge annualmente il terzo fine settimana del mese di luglio, attirando flussi consistenti e qualificati di appassionati di lame e coltelli non solo dall’Italia, ma anche dall’estero (in particolare Russia e Germania) con circa 20.000 presenze registrate nel 2018 in tre giorni di evento fieristico. Nell’ambito di tale iniziativa programmata il Comune si propone di non limitarsi alla sola valorizzazione dell’offerta del comparto della coltelleria, coinvolgendo anche altri settori produttivi dalla lavorazione dei metalli all’agroalimentare, nonché ad aspetti sociali come i beni culturali e le risorse turistiche della città di Maniago rivolgendosi sia al tessuto imprenditoriale locale, che ai cittadini residenti, agli operatori economici del settore ed ai turisti. Il progetto programmato intende corrispondere sia alla domanda delle imprese locali che ambiscono a migliorare la propria visibilità anche fuori dai confini locali, che alle aspettative di cultura ed animazione dei cittadini di Maniago, rivolgendosi pertanto sia agli operatori locali del settore della coltelleria (ai quali si vogliono offrire possibilità di confronto e dibattito su temi strategici come l’innovazione ed il design) che ai potenziali turisti che possono trovare ulteriori motivi per visitare la città di Maniago, oltre che poter coinvolgere al meglio la popolazione locale nelle attività di valorizzazione territoriale programmate. In tale ottica si prevede di realizzare sia un marketing orientato verso l’esterno, cercando di portare l’offerta economica, culturale e turistica verso interlocutori economici oltre che turisti in visita alla manifestazione, sia un marketing rivolto alle diverse componenti della domanda interna (imprese, cittadini, operatori locali, ecc.).


OBIETTIVI DEL PROGETTO

ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE

RISULTATI ATTESI



COMUNE DI MANIAGO
Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: segreteria@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito
  • Cambio preferenze cookie